
Tra i vari programmi per visualizzare, e modificare i pdf, che ho provato, quello che mi ha soddisfatto di più è PDF Editor.
Permette di editare i pdf, estrarne il testo, disegnarne dei rettangoli e line, e di evidenziarne i contenuti.
Non sono riuscito, però, ad aggiungere un nuovo oggetto, quindi si possono modificare solo quelli esistenti.
Per installarlo PDF Editor:
Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic
Digitare la password root (amministratore)
Cercate pdfedit, e marcatelo per l'installazione
Applica.
Per avviarlo:
Applicazioni->Grafica->Pdf Editor
Se volete creare un PDF, da zero, potete usare sempre il buon Word, di openoffice.org, già installato sulla nostra Ubuntu (Applicazioni->Ufficio->Openoffice.org-Word processor).
Vi basta andare su File->Esporta nel formato Pdf.
Grazie all'estenzione Sun PDF Import Extension, ancora in versione [Beta], e installabile solo su OpenOffice.org 3.0 beta 2,con Word, si possono importare i file pdf, per editarli.
0 commenti:
Posta un commento